Il massimo riconoscimento della prestigiosa Guida premia l’azienda Silvio Carta di Baratili San Pietro.
“Sono molto orgoglioso di questo riconoscimento che arriva a suggellare l’importante lavoro che da sempre l’azienda fa per promuovere la tradizione della Vernaccia di Oristano Doc”. Commenta così Elio Carta – titolare dell’azienda Silvio Carta di Baratili San Pietro, Oristano – l’assegnazione dei Tre Bicchieri per la Guida ai vini del Gambero Rosso 2021 alla speciale Riserva 1968 del vino di punta dell’azienda.

52 anni. Un numero importante, che rappresenta un percorso e un territorio, quello che accompagna la Vernaccia di Oristano Doc Riserva 1968, un vino che incarna la storia e l’anima delle Distillerie Silvio Carta. E che arriva, con questa etichetta a raccogliere un’eredità importante, quella di un passaggio epocale. Il 1968 è stato infatti l’anno dell’ultima vendemmia svolta in tre momenti. Il primo raccolto, dedicato alle uve più mature e sane. Il secondo, trascorsi 10\15 giorni dal primo, riservato ai grappoli più zuccherini. Infine, il terzo ed ultimo raccolto delle uve destinate alla produzione del vino di San Martino, quello più leggero e di pronta beva. “Ed è nel ricordo di quel tempo – spiega Elio Carta, titolare dell’azienda, allora studente della Scuola Enologica di Conegliano – di quel particolare anno, che tanto ha contrassegnato la nostra azienda come il mondo intero, che ho voluto imbottigliare quella che considero la Vernaccia assoluta, unica e irripetibile”.
